

La curt di Turati o di Prestiné
Due corti affiancate in Via Matteotti 10 e 12, risalenti ai primi dell’ottocento, accanto alla Curt di Rumagnùn, già presente sul catasto...


La curt di Barzac
Dal nome del proprietario Barzaghi, panettiere. Nota anche come Curt di Pesitt. In piazza Cavour 9. Al centro della fila di antichi...


La curt di Gervass
Dal nome del proprietario Gervaso Asnaghi. In vicolo San Martino. Ampia corte, solo recentemente chiusa da una cancellata sul vicolo. Gli...


La curt di Ugiùn o di Ciod
Al termine di Via Cusani, sulla mappa del catasto 1820 sono già riportati gli edifici sul lato Nord (sinistra), lungo via Cusani e la...


La curt di Stell
Dell’antica corte, situata all’angolo tra via Omodei e via Cusani, oggi rimane solo l’edificio lungo via Omodei, modernamente...


La Strecia e vicolo S. Martino
La Strecia (= la stretta, a indicare un luogo stretto e angusto) è il nucleo più antico dell’abitato di Cusano. Nell’isolato tra le vie...


Ca' di Massapurcei
Piccolo cortile all’inizio di Vicolo San Martino, in cui è ancora riconoscibile l’impianto originario. Il nome è inequivocabile: il...


Il viale dei gelsi
Il filare di gelsi di Via Marconi è divenuto pubblico solo recentemente, nell’ambito di un piano edilizio che in cambio di volumi...


Il bar Pessina
Storico ritrovo, nei pressi della stazione ferroviaria. Ora situato all’inizio di via Italia, all’inizio del ‘900 era sull’angolo dello...


Il bar Motta
Da sempre in via Cooperazione appena prima del “semaforo”. Lì davanti era la fermata del Milanino, il tram che da Milano girava in via...


Il bar tabacchi al semaforo
Il bar tabacchi centrale al semaforo. Aperto prestissimo la mattina, pieno di fumo, era ancora buio quando compravamo il biglietto o...


La trattoria alla Pesa
Antica trattoria, situata sulla Valassina, di fianco al santuario, dove oggi [siamo nel 2015] c’è un negozio di scarpe. Il nome viene...


Bar e spaccio dell'Unione Cooperativa
Oggi via Cooperazione 43. Inaugurato nel 1912, il palazzo dell’Unione Cooperativa era il centro servizi del neonato villaggio di...


Il ristorante dell'Unione Cooperativa
Oggi in via Cooperazione 43. Inaugurato nel 1912, il palazzo dell’Unione Cooperativa era il centro servizi del neonato villaggio di...


Il bar Bianchi
Antico bar lungo l’attuale via Matteotti, ancora oggi è uno dei poli della movida cusanese. #Itinerari #ItinerarioCusano #unavoltailconsumo