Antica trattoria, situata sulla Valassina, di fianco al santuario, dove oggi [siamo nel 2015] c’è un negozio di scarpe.
Il nome viene dalla Pesa Pubblica, che era collocata tra l’edificio e la chiesetta: funzionò fino agli anni ’60 quando fu trasferita al Bivio nell’area dove oggi c’è il capolinea dell’autobus.
La trattoria era un punto di ritrovo tradizionale per tutti i Cusanesi. Ricordo che, ancora nei primi anni 80, andavo lì a cercare tra mezzogiorno e l’una un anziano idraulico che a prezzi modici risolveva ogni problema: l’unico modo di contattarlo era cercarlo lì alle ore pasti.
Commenti