top of page
FESTIVAL DELLA BIODIVERSITÀ

La curt di Stell

  • quantobastanordmil
  • 12 gen 2010
  • Tempo di lettura: 1 min

Dell’antica corte, situata all’angolo tra via Omodei e via Cusani, oggi rimane solo l’edificio lungo via Omodei, modernamente ristrutturato. Al posto della corte e degli edifici rustici, il giardino La Strecia e l’immancabile parcheggio, creato dall’intervento di risanamento e riqualificazione (come si usa dire) effettuato dal comune nel 1999-2000.

Era il cuore della vecchia Cusano ed i negozi affacciati su via Omodei, a un passo dalla vecchia Chiesa, proprio di fronte a Palazzo Omodei, furono a lungo il centro commerciale della città.

E’ tradizione accettata che il nome della corte derivi dal fatto che essa era abitata dalle più belle ragazze di Cusano; come pure che esse potessero sposare solo giovani della corte stessa, quasi a mantenere integra la purezza della discendenza.

 
 
 

Comments


Altre news

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Continua a scoprire

il Buono del Nord Milano

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Itinerari

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Le parole chiave del Buono Qb

Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti e contenuti gratuiti!

Congratulazioni! Sei stato iscritto alla newsletter di Quantobasta Nord Milano

Termini e Condizioni d'uso del servizio di newslettering di Quantobasta Nord Milano

Ricevi contenuti esclusivi

con la nostra newsletter!

"Quantobasta - Il buono del Nord Milano"

è una iniziativa a cura di Slow Food Nord Milano

Sei un produttore, un ristoratore?

Ami il cibo buono, giusto e pulito?

Segui il nostro stream

:su facebook

© 2015-8  SLOW FOOD NORD MILANO

 

bottom of page