top of page
FESTIVAL DELLA BIODIVERSITÀ

Bar e spaccio dell'Unione Cooperativa

  • quantobastanordmil
  • 4 gen 2010
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi via Cooperazione 43.

Inaugurato nel 1912, il palazzo dell’Unione Cooperativa era il centro servizi del neonato villaggio di Milanino. Uffici e sale ritrovo al piano superiore, al piano terra l’ufficio postale, l’aula della scuola elementare e lo spaccio con alimentari e casalinghi. Ancora negli anni ’60 era quello che allora si chiamava una “drogheria”.

Il bar, all’inizio era nello stesso locale dello spaccio. In seguito fu spostato nel ristorante lì accanto.

 
 
 

Comments

Couldn’t Load Comments
It looks like there was a technical problem. Try reconnecting or refreshing the page.

Altre news

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Continua a scoprire

il Buono del Nord Milano

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Itinerari

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Le parole chiave del Buono Qb

Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti e contenuti gratuiti!

Congratulazioni! Sei stato iscritto alla newsletter di Quantobasta Nord Milano

Termini e Condizioni d'uso del servizio di newslettering di Quantobasta Nord Milano

Ricevi contenuti esclusivi

con la nostra newsletter!

"Quantobasta - Il buono del Nord Milano"

è una iniziativa a cura di Slow Food Nord Milano

Sei un produttore, un ristoratore?

Ami il cibo buono, giusto e pulito?

Segui il nostro stream

:su facebook

© 2015-8  SLOW FOOD NORD MILANO

 

bottom of page