Dal nome del proprietario Gervaso Asnaghi. In vicolo San Martino. Ampia corte, solo recentemente chiusa da una cancellata sul vicolo. Gli edifici sul lato nord (lungo vicolo san Martino) ed est sono già presenti in mappa nel catasto 1820, sono quindi databili a inizio ‘800.
Pur dopo ampie ristrutturazioni, la corte conserva ancora alcuni elementi caratteristici: la disposizione a U attorno al cortile, il ballatoio in legno, parte degli edifici un tempo adibiti a stalla e fienile.
Comments