La curt di Ugiùn o di Ciod
- quantobastanordmil
- 13 gen 2010
- Tempo di lettura: 1 min

Al termine di Via Cusani, sulla mappa del catasto 1820 sono già riportati gli edifici sul lato Nord (sinistra), lungo via Cusani e la stalla-fienile che ora divide in due la corte. Gli edifici sul lato Sud (destra) sono successivi.

All’inizio del ‘900 vi abitavano le famiglie Oggioni, Prada, Sala e Rusconi. In capostipite di quest’ultima famiglia, Bertin del Sciam fu uno dei primissimi elettricisti cusanesi. Da lui infatti la corte è infatti riferita anche come Curt del Sciam (1).

Oggi della antica corte riamane praticamente solo l’impianto generale, mentre gli edifici sono stati tutti ristrutturati. In fondo alla parte destra della corte, attraverso un portico sia accede ad un’altra piccola corte a ridosso del Seveso dove un tempo pare fosse situata una filanda.

(1) Ezio Cuppone – Le corti di Cusano Milanino, in Cusano Milanino 1900-2000 – Comune di Cusano Milanino, 2009.
Comments