Al via il 10° Festival delle Biodiversità
- Quantobasta Nord Milano
- 8 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Settembre è un mese da gustare! Dal 9 al 19 settembre 2016 in occasione del 10° Festival delle Biodiversità, festeggiamo il primo anno di vita di Quantobasta Nord Milano!
Quantobasta è il progetto che Slow Food Nord Milano ha ideato per preservare e promuovere la ricchezza della biodiversità e del buono del Nord Milano.
In occasione del 10° Festival delle Biodiversità saremo presenti anche sui social network per raccontarvi il Festival e il buono dei Piccoli Produttori e dei Piccoli Ristoratori!
Seguiteci su facebook alle pagine di Slow Food Nord Milano e Quantobasta Nord Milano.
Il calendario degli eventi è fittissimo!

Due appuntamenti l'11 e il 18 settembre con il tradizionale Mercato dei Piccoli Produttori, dalle 9 alle 19, presso la Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano. Insieme al Mercato attività per grandi e piccini, con workshop e mostre per approfondire i temi dell'orto, dell'alimentazione buona e pulita a cura dell'associazione COOPtiON. Costruiremo assieme al più grande artigiano mondiale di aquiloni, Edoardo Borghetti, uno splendido aquilone da far volare assieme.
Da non dimenticare i due Mercati dei Piccoli Produttori alla Festa delle Genti il 10 settembre 2016, dalle 9 alle 14. E il primo Mercato a Nova Milanese, il 24 settembre dalle ore 9 alle 14.
I Piccoli Ristoratori proporranno ingredienti provenienti dai Presidi Slow Food con l'iniziativa "Dal Produttore al Ristoratore", per l'intera durata del Festival, con piatti speciali segnalati sul menu con la nota “Festival della Biodiversità 2016 – anno internazionale dei legumi”.
Di seguito i Piccoli Produttori che aderiscono all'iniziativa Dal Produttore al Ristoratore. La prenotazione è gradita!
Bistrot La Baitella Via Giuseppe Garibaldi, 104
Cinisello Balsamo
Tel. 02 66048034
Panificio Colombo Via della Libertà, 13
Cinisello Balsamo
Tel. 02 66046190
Ristorante Costa P.zza Andrea Costa, 44
Cinisello Balsamo
Tel. 366 196 71 74
Tel. 02 617 53 15
Osteria Armonie di Gusto Via Giacomo Matteotti, 5
Cusano Milanino
Tel. 02 66409732
Ristorante Hortus Viale Cooperazione, 5
Cusano Milanino
T. +39 0292863905
M. +39 3342719572
Ristorante La Buatta del Kangaroo Via Valassina, 6
Cormano
Tel. +39 02 6108831
Osteria del Riccio Via Renzo del Riccio, 75
Sesto San Giovanni
Tel. 02 26220328
Cel. 3358039452
Non mancheranno momenti di approfondimento scientifico con i laboratori e le conferenze in parternariato con l'associazione Oxygen - Il respiro della scienza, a Bresso. In collaborazione con Slow Food Nord Milano si terrà il 12 settembre l'incontro di approfondimento scientifico Nutrirsi con il Buon Cibo.
Interverranno la Dott.ssa Paola Palestini, Medico Nutrizionista e Riccardo Geminati, presidente coop. Agricola L’antica Terra di Cigole (BS), referente comunita’ del cibo di Slow Food della Bassa Bresciana. Gli incontri di divulgazione scientifica, tenuti dai nostri esperti, voglionno creare interesse verso quei metodi di coltivazione, quei prodotti, quelle tecniche di cucina e gli scambi di cultura che avvicinano le persone alle tematiche del buon cibo, intendendo con questo un cibo salutare e non solo buono di gusto. Di seguito tutti gli appuntamenti presso la sede di Oxygen.

Ci sono dieci giorni per gustare il buono del Nord Milano, non perdete questa deliziosa occasione! Vi aspettiamo.
SalvaSalvaSalva
Comments