Cort di Paulott
- quantobastanordmil
- 12 set 2014
- Tempo di lettura: 1 min

La Court di “Paulott” fu la prima casa cooperativa costruita dalla Cooperativa edificatrice La Nostra Casa. La costruzione, ultimata nell’estate del 1912, fu realizzata per offrire una dimora accogliente, con affitto modesto, ai lavoratori impegnati nell’industria. A quel tempo, infatti, i proprietari terrieri vincolavano la locazione della casa a quella della stalla e del terreno e dunque risultava difficile, per le nuove famiglie operaie, ottenere in affitto i locali nelle corti agricole.
Nome storico
Cort di Paulott
Indirizzo
Via Libertà 45 Datazione 1911
Caratteristiche del prospetto su strada
Il modello proposto della corte venne ampliato lungo gli altri edifici di Via Libertà, formando cosi un'unica corte urbana.
Caratteristiche planimetriche dell’edificio
Gli spazi del cortile vennero suddivisi in appezzamenti coltivati. Successivamente venne modificato l’impianto originario, ad esempio con l’aggiunta, nel 1958, di un nuovo edificio all’interno della corte.
Descrizione della corte
La corte è composta da più edifici costruiti in epoche differenti: il più antico è del 1912 e il più recente è del 1958.
Uso storico
Abitativo caratterizzato dagli orti all’interno della corte.
Uso attuale
Abitativo

Comments