Martino e le api
- quantobastanordmil
- 4 set 2012
- Tempo di lettura: 2 min

“Martino e le Api” producono MIELI, PROPOLI e POLLINI CONGELATI. L'azienda è stata fondata nel 2010 anche se la passione per le api è arrivata ben prima. La sede si trova ad Erba (Co) e gli apiari sono dislocati nel TRIANGOLO LARIANO. Utilizziamo solo metodi di lavorazione biologici ricercando modalità sempre meno impattanti nei confronti dell’animale. Attualmente l'azienda è in conversione per l'ottenimento del marchio biologico (Bio-Agri-Cert) che verrà ufficializzato a settembre 2015.

– Il nostro Quanto basta –
Una scelta difficile quella di dedicarsi unicamente al lavoro con questo animale, l’ape, tanto misterioso e affascinante, quanto, in questi anni, fragile e delicato. Utilizziamo metodi biologici di lotta ai parassiti (blocco di covata e/o asportazione). In apicoltura la principale differenza fra lavorazione chimica (o convenzionale) e lavorazione biologica, sta proprio nel tipo di sostanze utilizzate per combattere i parassiti.
Sempre più risulta chiaro che le lavorazioni che utilizzano strisce imbevute di sostanze chimiche o “modello dell’aspirina” come chiamano questo metodo i colleghi spagnoli, risultano fallimentari sul medio lungo periodo, soprattutto se utilizzati in modo non organizzato, proprio come è avvenuto in Italia.
In questi anni abbiamo cercato di diffondere le conoscenze sulle pratiche apistiche, convinti del fatto che l’incontro fra conoscenze diverse sia in qualche modo generativo. Siamo sempre alla ricerca di confronti con chiunque si renda disponibile ad affrontare insieme un viaggio in questo magico mondo.

– I nostri prodotti –
Comments