La Buatta del Kangaroo
- quantobastanordmil
- 7 set 2010
- Tempo di lettura: 2 min

Ristorante dove ferro, fuoco e pietra si mescolano per ritrovare il piacere dei sapori dimenticati.
Dalla bottega del macellaio, al verziere, al caseificio, alla terra sapiente del buon vino, rubiamo l’arte del buon gusto imparando a degustare i sapori di un tempo. Tutti i giorni, lavorando ingredienti poveri utilizzando le ricette della “nonna”, prepariamo piatti cucinati in modo personale..


– Il nostro Quanto basta –
Il gesto della mano sapiente e sicura dell’oste apre il teatro del buon gusto dove ferro, fuoco e pietra si mescolano per ritrovare il piacere dei sapori dimenticati. “Il gusto diventa spettacolo”. Un ambiente caratteristico e caldo studiato per far sentire a casa propria l’ospite.
Poniamo attenzione allo Spreco del Cibo: “se alla fine abbondante mangerai..al tuo amico peloso lo porterai!”.

– Specialità –
Paste artigianali di Valeggio sul Mincio.Formaggi Veci, Pecorini di Fossa, Formaggi di Montagna, Bitto Presidio Slow Food; tutti prodotti da piccoli casari.Salumi dei F.lli Billo della zona agricola delle campagne venete; Salumi della Val di Chiana; Prosciutto d’Oca; Lardo di Mangalica Presidio Slow Food; Salame d’Anatra; Salame di Bufalo.Maialino di Cinta Senese, una razza antica che si nutre di bacche e ghiande; Arrosticini abruzzesi di pecora nera, direttamente dalla Maiella; Salsiccia abruzzese di fegato con arancia e peperoncino; Black Angus americano, razza pura cresciuta in pascolo libero e alimentata a grano e fieno; Filetto di Canguro direttamente dall’Australia.A pranzo il menù varia tutti i giorni con i classici piatti d’osteria: trippa, pasta e fagioli, lumache, panzanella, il “vero” vitello tonnato.Giovedì e Venerdì: pesce fresco italiano a seconda del pescato.Oltre ad una buona carta dei vini, birre artigianali agricole.
Comments