La Fattoria di Milanino
- quantobastanordmil
- 30 gen 2010
- Tempo di lettura: 1 min

L’idea della autosufficienza alimentare, alla base del progetto della Città Giardino di Ebenezer Howard, comincia a concretizzarsi nel 1922 con la costruzione e l’inizio della produzione agricola di ben due fattorie: una a Nord di Milanino verso Calderara, l’altra a Est verso Cinisello.
La fattoria Milanino, situata in territorio di Paderno Dugnano è tuttora attiva. Fino a pochi anni fa aveva un buon numero di mucche da latte; a seguito della progressiva riduzione del prezzo pagato ai produttori (ricordate il tema delle quote latte), l’attività si è convertita ai bovini da carne con una significativa riduzione del numero dei capi.
Anni fa offriva una punto di prelievo di latte fresco, poi disattivato per il costo dell’adeguamento alla normativa imposto dalla ASL, che a detta dei proprietari avrebbe causato un aumento eccessivo del prezzo di vendita.
La famiglia Invernizzi, fino a pochi mesi fa conduttrice dell’azienda, è sempre stata disponibile per tutte le iniziative educative sui temi della fattoria, del cibo, della produzione agricola e dell’allevamento.
Oggi invece (inizio 2015) il comune di Milano, di cui l’Azienda Agricola Invernizzi era affittuaria, ha ceduto la proprietà dei terreni e degli edifici ed il futuro dell’azienda è incerto.



Ecco come viene presentata la fattoria Milanino sul numero di gennaio 1923 de l’Idea Cooperativa, organo dell’Unione Cooperativa che aveva fondato Milanino:

Comments