top of page
FESTIVAL DELLA BIODIVERSITÀ

La Curt di Pessina e di Casati

  • quantobastanordmil
  • 25 gen 2010
  • Tempo di lettura: 1 min

Antica corte in via Omodei 7. Questa zona di Cusano appare già edificata nelle mappe del catasto teresiano (rilievi del dicembre 1721): si trova infatti proprio di fronte a quelli che all’epoca erano i giardini di Palazzo Omodeo.

Gli edifici e gli orti retrostanti sono registrati come proprietà del Marchese Carlo Omodeo: con tutta probabilità erano utilizzati dai suoi coloni.

La corte conserva ancora oggi molti elementi caratteristici: gli edifici rustici in fondo al cortile, un tempo stalle e fienili, i cessi comuni, lontani dalle abitazioni e vicini alle stalle, il portico con il soffitto sostenuto da grosse travi e frequentato dalle rondini. Gli edifici destinati ad abitazione sono stati, come ovvio, ristrutturati per adeguarli alle esigenze di oggi.

Le antiche travi del portico di accesso in primavera sono frequentate dalle rondini.

 
 
 

Comentários


Altre news

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Continua a scoprire

il Buono del Nord Milano

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Itinerari

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Le parole chiave del Buono Qb

Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti e contenuti gratuiti!

Congratulazioni! Sei stato iscritto alla newsletter di Quantobasta Nord Milano

Termini e Condizioni d'uso del servizio di newslettering di Quantobasta Nord Milano

Ricevi contenuti esclusivi

con la nostra newsletter!

"Quantobasta - Il buono del Nord Milano"

è una iniziativa a cura di Slow Food Nord Milano

Sei un produttore, un ristoratore?

Ami il cibo buono, giusto e pulito?

Segui il nostro stream

:su facebook

© 2015-8  SLOW FOOD NORD MILANO

 

bottom of page