top of page
FESTIVAL DELLA BIODIVERSITÀ

La Cooperativa Edificatrice Lavoratori Cristiani

  • quantobastanordmil
  • 21 gen 2010
  • Tempo di lettura: 1 min

La prima casa, in viale Buffoli 35 (1953)

La seconda cooperativa edilizia di Cusano nacque nel 1953 e subito realizzò il primo edifico in viale Buffoli 35.

Erano gli anni in cui iniziava la gigantesca ondata migratoria da tutta l’Italia verso le fabbriche del triangolo industriale e da allora la stretta collaborazione con l’altra cooperativa, quella “rossa” per intenderci, ha saputo orientare le scelte di pianificazione urbanistica sul territorio del comune al punto che con i suoi circa 600 alloggi, in parte a proprietà divisa e parte a proprietà indivisa, anche questa cooperativa ha saputo contribuire in modo efficace all’invidiabile record cusanese: oggi a Cusano una famiglia su 5 abita in un alloggio cooperativo, per lo meno come origine.

La casa torre in via Lecco (1958), 10 piani - il più alto edificio di Cusano fino alla coatruzione della prima torre di via Adda (13 piani) da parte dell'altra Cooperativa (1965).

Il quartiere di via Cervino (anni 70)

 
 
 

Comments


Altre news

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Continua a scoprire

il Buono del Nord Milano

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Itinerari

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Le parole chiave del Buono Qb

Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti e contenuti gratuiti!

Congratulazioni! Sei stato iscritto alla newsletter di Quantobasta Nord Milano

Termini e Condizioni d'uso del servizio di newslettering di Quantobasta Nord Milano

Ricevi contenuti esclusivi

con la nostra newsletter!

"Quantobasta - Il buono del Nord Milano"

è una iniziativa a cura di Slow Food Nord Milano

Sei un produttore, un ristoratore?

Ami il cibo buono, giusto e pulito?

Segui il nostro stream

:su facebook

© 2015-8  SLOW FOOD NORD MILANO

 

bottom of page