top of page
FESTIVAL DELLA BIODIVERSITÀ

Il pollo Milanino

  • quantobastanordmil
  • 17 gen 2010
  • Tempo di lettura: 1 min

Razza sintetica di polli creata negli anni 20 dal rag. Isidoro Bianchi, agronomo, insegnante alla scuola di Agraria Femminile di Niguarda e residente a Milanino. Ottenuta incrociando due razze abbastanza diffuse nel milanese e in Brianza, la Valdarno e la Orpington, la nuova razza ebbe larga diffusione per un paio di decenni nel Nord Milano ed in diverse zone della Lombardia grazie alla sua spiccata rusticità ed alla resistenza ai climi umidi e freddi. In seguito si estinse.

Con un progetto di recupero e valorizzazione in corso dal 2008, l’Università di Milano, con il contributo della Provincia e della Regione, ha di nuovo ricostruito e tipizzato la razza, affidando ogni anno la crescita dei pulcini ad un gruppo di allevatori.

Il pollo Milanino, per il sapore e la qualità delle sue carni, ha già ottenuto importanti riconoscimenti.

Cerca Pollo Milanino sul sito della Città Metropolitana per vedere

l’elenco aggiornato degli allevatori

La casa dove il rag. Bianchi abitò a Milanino e dove realizzò il suo pollaio modello e sviluppò la nuova razza, è una delle “casette economiche ideali” costruite dall’Unione Cooperativa nel 1912.

Se guardate bene, dietro il box prefabbricato, si intravede ancora quello che fino a pochi anni fa era un pollaio in pieno esercizio.

Altro che orti in città!

Del resto l’allevamento di animali da cortile era allora e fu a lungo in seguito ampiamente praticato anche a Milanino, non solo nelle corti di Cusano.

 
 
 

Kommentare


Altre news

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Continua a scoprire

il Buono del Nord Milano

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Itinerari

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Le parole chiave del Buono Qb

Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti e contenuti gratuiti!

Congratulazioni! Sei stato iscritto alla newsletter di Quantobasta Nord Milano

Termini e Condizioni d'uso del servizio di newslettering di Quantobasta Nord Milano

Ricevi contenuti esclusivi

con la nostra newsletter!

"Quantobasta - Il buono del Nord Milano"

è una iniziativa a cura di Slow Food Nord Milano

Sei un produttore, un ristoratore?

Ami il cibo buono, giusto e pulito?

Segui il nostro stream

:su facebook

© 2015-8  SLOW FOOD NORD MILANO

 

bottom of page