top of page
FESTIVAL DELLA BIODIVERSITÀ

Cascina Vallo

  • quantobastanordmil
  • 17 set 2009
  • Tempo di lettura: 1 min

La cascina Vallo originariamente costituita da un edificio a L è stata in seguito ampliata con l’aggiunta di un corpo lungo a L sul lato meridionale della corte. La parte più antica conserva verso il cortile un porticato architravato di un impianto originale. Il corpo più tardo, novecentesco, è invece costituito da un fienile con tettoia in mattoni. L’edificio è in muratura continua.

Nome storico

Cascina Vallo

Indirizzo

Via L. Alberti (case sparse)

Cinisello Balsamo (MI)

Tipologia generale

Architettura rurale

Tipologia specifica

Cascina

Epoca di costruzione

Sec. XVI – ante 1722

Condizione giuridica

Proprietà privata.

Uso storico

Intero bene: abitazione/ attività produttive agricole

Uso attuale

Intero bene: abitazione/ attività produttive agricole

 
 
 

Comments


Altre news

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Continua a scoprire

il Buono del Nord Milano

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Itinerari

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Le parole chiave del Buono Qb

Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti e contenuti gratuiti!

Congratulazioni! Sei stato iscritto alla newsletter di Quantobasta Nord Milano

Termini e Condizioni d'uso del servizio di newslettering di Quantobasta Nord Milano

Ricevi contenuti esclusivi

con la nostra newsletter!

"Quantobasta - Il buono del Nord Milano"

è una iniziativa a cura di Slow Food Nord Milano

Sei un produttore, un ristoratore?

Ami il cibo buono, giusto e pulito?

Segui il nostro stream

:su facebook

© 2015-8  SLOW FOOD NORD MILANO

 

bottom of page